ATTIVITA’ RICONOSCIUTE LEGALI DAL PRINCIPATO

Il Principato di Seborga gode di una tradizione plurisecolare che si è perpetuata fino ai giorni nostri attraverso le attività del proprio Capitolo e dell’ordine equestre dei Cavalieri Bianchi – vale a dire l’Ordo Santci Sepulchri, detto anche Venerabilis Ordo Sancti Sepulchri.

Il Principato opera attraverso un proprio Governo composto da soggetti nominati dopo essere stati proposti e scelti dal Capitolo dell’Ordine tra soggetti provvisti di competenze specifiche nei diversi settori i quali abbiano manifestato il forte desiderio di operare per il bene del Principato.

A coloro che ci leggono, ma soprattutto a tutti coloro che hanno a cuore le vicende del principato di Seborga e che desiderano entrare a fare parte del Principato, chiediamo di prestare particolare attenzione a quanto segue:

1) essendo Diego Beltrutti di San Biagio il successore del Principe Giorgio Carbone, ne consegue che solamente i documenti a firma ‘Diego Beltrutti di San Biagio principe di Seborga’ hanno valore legale essendo documenti ufficiali del principato;

2) solamente i possessori della Carta di Appartenenza al Principato possono fregiarsi legalmente del privilegio di essere membri del Principato di Seborga, siano essi residenti in Seborga o risiedano altrove;

3) altri presunti ‘principi‘, oppure soggetti che si qualificano come ‘segretari di Stato‘, ‘ministri‘, ‘consoli‘, ‘plenipotenziari‘, ‘portavoce‘, ‘consiglieri‘ a vario titolodella cosidetta ‘principessa di Seborga‘, sono altro rispetto a noi ed operano esclusivamente a livello folkloristico e senza alcuna legittimazione;

4) il Principe Diego di Seborga, pur godendo di fons honorum, ha deciso di  non concede titoli nobiliari e non ha autorizzato alcun altro soggetto o istituto a concederli;

5) il funzionamento del Principato richiede la collaborazione e il lavoro di vari soggetti con competenze specifiche e diversificate. Tutte le cariche governative che stiamo approntando – vale a dire i diversi ministeri – così come quelle dei rappresentanti esteri, vengono concesse dal Principe gratuitamente;

6) il principe Diego di Seborga, attraverso il Centro Studi Templari promuove la ricerca sulle vicende storiche del Principato di Seborga e dell’Ordine dei Cavalieri Bianchi;

7) nel Principato attualmente non esistono ospedali, e lo stesso dicasi per strutture universitarie, banche e casinò.

8) Il Principato, fin dalle sue origini, ha adottato il Cattolicesimo come religione di stato.

Poichè le informazioni che ruotano intorno a Seborga, all’Ordine dei Cavalieri Bianchi e al Principato sono spesso incomplete, a volte errate e fuorvianti, abbiamo riportato un elenco di siti e di pagine web (in ordine alfabetico) da ‘prendere con le molle’.

www.ambergriscaye.com/interfisa/

www.casado.net/seborga/

www.etat-pied-noir.eu/gouvernement.htm

www.asd-seborga.org/

www.banquecentrale-seborga.com/

www.dilaps.org/

www.etatnation-ps.org/

www.houseofdeagrella.org/

www.institutdenormalisation-seborga.org/

www.mamac.com/

www.oesb-international.com/

www.pmda.org/

www.principalitymontedeagrella.org/

www.principalityofseborga.org/

www.principatodiseborga.org/.com/

www.principautedeseborga.com/.info/.eu/.fr

www.seborga.fr/

www.seborga-gouv.org/

www.templarbank.net/

www.tresor-ps.org/

www.veospss.it/, http://gazzettaveospss.blogspot.it/

www.castrumsepulchri.com/

www.seborga.org/

www.luiginocoin.com/

www.principatodiseborga.com/pds/

www.seborgabank.com/

www.seborgastockexchange.com/

www.visitseborga.it/

Nel caso la curiosità vi spiga a navigare su uno dei siti qui soptra elencati consigliamo di stare attenti per non cadere in false informazioni o in operazioni di fishing da parte di soggetti pittoreschi e non sempre mossi da carità cristiana.